DESCRIZIONE
Se sei un appassionato di mercatini natalizi, non puoi mancare l'appuntamento con quelli di Latina e provincia, fra i più belli, ricchi ed interessanti del Lazio.
Per tutto il periodo delle feste infatti, non solo il capoluogo ma anche i principali centri nei suoi dintorni, si riempiono di bancarelle che infondono allegria e buonumore solo a guardarle: tipiche casette in legno che espongono merce di ogni genere, di qualità e a prezzi convenienti.
I mercatini natalizi non sono solo un luogo di shopping, ma rappresentano anche un'occasione di aggregazione e di relax: non c'è niente di più divertente e rilassante che passeggiare fra gli stand alla ricerca di ciò che ci piace allietati da canti natalizi e intrattenimento di vario tipo, anche per i più piccini.
Magari bevendo qualcosa di caldo e sgranocchiando qualche prelibatezza.
I mercatini natalizi possono essere un'ottima idea per cercare regali all'ultimo momento e anche, perché no, per concludere qualche buon affare: molte persone adorano acquistare oggetti di artigianato locale per sé o per i propri cari.
E poi ci sono "chicche" imperdibili come i gioielli d'epoca, i pezzi vintage per l'abbigliamento e la casa, manufatti, arredi e molto altro ancora.
Approfittate del Natale per visitare i mercatini di Latina e dei più bei borghi della sua provincia: sarà un'occasione speciale per conoscere una delle città più moderne e urbanisticamente più interessanti della nostra Penisola.
PROGRAMMA
IL MERCATINO
Per il Natale 2022 è stato confermato il mercatino con le casette di legno che però, questa volta, saranno allestite intorno a piazza del Popolo e non più tra corso della Repubblica e via Eugenio di Savoia, nei tratti interessati dalla Ztl. Previsti 28 stand per la vendita e l'esposizione di prodotti di tipo alimentare e non, provenienti dal territorio pontino e preferibilmente di produzione artigianale.