capodannolatina.com - cenoni, feste, discoteche, hotel, agriturismi, tutto su come passare il capodanno a Latina e provincia

Capodanno a San Felice Circeo

Scopri le proposte per capodanno a San Felice Circeo

1/1
Capodanno San Felice Circeo foto

San Felice Circeo, una gemma nascosta sulla costa tirrenica, è la destinazione perfetta per celebrare il Capodanno. Con la sua combinazione di paesaggi mozzafiato, storia affascinante e una vibrante atmosfera festiva, questa località offre un'esperienza unica per chi cerca un modo speciale per salutare l'anno vecchio e accogliere quello nuovo. Situato nel cuore del Parco Nazionale del Circeo, questo affascinante borgo marinaro è un mix perfetto di natura, cultura e tradizione.

Perché scegliere San Felice Circeo per il Capodanno?

Scegliere San Felice Circeo per il Capodanno significa immergersi in un'atmosfera magica, dove la natura e la cultura si fondono per creare un'esperienza indimenticabile. Per le famiglie, San Felice Circeo offre un ambiente sicuro e accogliente, con numerose attività pensate per i più piccoli. I mercatini di Natale, le luminarie e l'albero di Natale in piazza sono solo alcune delle attrazioni che faranno brillare gli occhi dei bambini. Per le coppie, il borgo offre itinerari romantici e paesaggi incantevoli da esplorare mano nella mano. Le passeggiate lungo la costa al tramonto o una cena intima in uno dei ristoranti tipici del luogo possono trasformare la vostra serata di Capodanno in un ricordo prezioso. I gruppi di amici troveranno a San Felice Circeo un luogo perfetto per festeggiare insieme l'arrivo del nuovo anno. Con una vasta gamma di eventi e feste organizzate in tutta la città, ci sarà sempre qualcosa di divertente da fare. Inoltre, la vicinanza a Roma rende San Felice Circeo facilmente accessibile, permettendo di combinare la tranquillità del borgo con la vivacità della capitale.

Cosa vedere a San Felice Circeo

San Felice Circeo è ricco di attrazioni che raccontano la sua storia millenaria e la sua bellezza naturale. Una delle prime tappe da non perdere è il Centro Storico, con le sue stradine acciottolate e le case in pietra che evocano un'atmosfera d'altri tempi. Qui potrete visitare la Torre dei Templari, un'antica struttura difensiva che offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa. Il Parco Nazionale del Circeo è un'altra attrazione imperdibile. Questo parco offre una varietà di sentieri per escursioni che attraversano boschi, dune e laghi, permettendo di scoprire la ricca biodiversità della zona. Gli amanti della natura potranno avvistare diverse specie di uccelli e, con un po' di fortuna, anche qualche cinghiale. La Grotta Guattari, scoperta nel 1939, è famosa per il ritrovamento di un cranio di Neanderthal, offrendo un affascinante sguardo sul passato preistorico della regione. Non lontano, il Tempio di Giove Anxur, situato su una collina, offre una vista spettacolare e un tuffo nella storia romana. Per chi ama il mare, le spiagge di San Felice Circeo sono un vero paradiso. La Spiaggia di Torre Paola e la Spiaggia di Sabaudia sono famose per la loro sabbia dorata e le acque cristalline. Anche in inverno, una passeggiata lungo la costa può essere un'esperienza rigenerante. Infine, non dimenticate di visitare il Faro di Capo Circeo, uno dei fari più antichi d'Italia, che offre una vista panoramica sull'intero promontorio e sul mare aperto. La sua luce guida i naviganti da secoli, e la sua posizione lo rende un luogo perfetto per ammirare il tramonto.

Itinerari romantici per le coppie per Capodanno a San Felice Circeo

San Felice Circeo è una destinazione ideale per le coppie in cerca di un rifugio romantico per il Capodanno. Iniziate la vostra giornata con una passeggiata lungo il Sentiero del Promontorio, che offre viste mozzafiato sul mare e sulla natura circostante. Questo percorso è perfetto per godersi la tranquillità e la bellezza del paesaggio. Dopo la passeggiata, dirigetevi verso uno dei centri benessere della zona per un momento di relax e coccole. Molti hotel e spa offrono pacchetti speciali per le coppie, con trattamenti che spaziano dai massaggi alle terapie termali. Nel pomeriggio, esplorate il Centro Storico di San Felice Circeo, con le sue stradine pittoresche e i piccoli negozi di artigianato. Fermatevi per un caffè in una delle accoglienti caffetterie del borgo, dove potrete assaporare dolci tipici e godervi l'atmosfera intima del luogo. Per la sera di Capodanno, prenotate una cena in uno dei ristoranti con vista sul mare. Gustate i piatti tipici della cucina locale mentre ammirate il tramonto sul mare. Dopo cena, partecipate a uno dei tanti eventi organizzati in città per salutare l'anno vecchio e accogliere quello nuovo con un brindisi sotto le stelle.

Itinerari per famiglie e bambini per Capodanno a San Felice Circeo

San Felice Circeo è una destinazione perfetta per le famiglie che desiderano trascorrere un Capodanno all'insegna del divertimento e della scoperta. Iniziate la vostra visita con una passeggiata nel Centro Storico, dove i bambini potranno ammirare le decorazioni natalizie e l'albero di Natale illuminato in piazza. Non perdete l'occasione di visitare i mercatini di Natale, dove potrete trovare regali unici e assaporare le specialità locali. I bambini adoreranno le bancarelle piene di dolciumi e giocattoli, mentre i genitori potranno gustare un bicchiere di vin brulé. Nel pomeriggio, dirigetevi verso il Parco Nazionale del Circeo per una passeggiata in mezzo alla natura. I sentieri sono adatti anche ai più piccoli e offrono la possibilità di avvistare animali selvatici e scoprire la flora locale. Per la serata di Capodanno, molti ristoranti organizzano cene speciali con menù dedicati ai bambini e animazione per tutta la famiglia. Dopo cena, partecipate agli eventi organizzati in città, come i fuochi d'artificio e le feste in piazza, per concludere la giornata in allegria.

Cosa mangiare a San Felice Circeo nel periodo di Natale e Capodanno?

La cucina di San Felice Circeo è un tripudio di sapori autentici e tradizionali, perfetta per celebrare il Natale e il Capodanno. Gli antipasti tipici includono il prosciutto di Bassiano, servito con pane casereccio e formaggi locali. Non possono mancare le olive di Gaeta, un must della gastronomia locale. Tra i primi piatti, spiccano i tonnarelli cacio e pepe, una delizia semplice ma gustosa, e la pasta con le telline, che unisce il sapore del mare alla freschezza degli ingredienti locali. Per chi ama i sapori di mare, il risotto alla pescatora è un piatto imperdibile. I secondi piatti offrono una varietà di opzioni, dai filetti di spigola al forno, preparati con erbe aromatiche, ai calamari ripieni, un piatto ricco e saporito. Non mancano le grigliate di pesce, perfette per chi desidera assaporare la freschezza del pescato locale. Per concludere il pasto, i dolci tradizionali sono un vero trionfo di golosità. I mostaccioli, biscotti speziati ricoperti di cioccolato, e i tozzetti con le nocciole sono perfetti da accompagnare con un bicchiere di vino dolce locale. Tra i vini, il Cesanese del Piglio e il Bellone sono ideali per accompagnare i pasti delle feste.

Dove dormire a San Felice Circeo per Capodanno

San Felice Circeo offre una vasta gamma di alloggi per tutti i gusti e le esigenze, perfetti per trascorrere il Capodanno. Nel centro storico, potrete trovare hotel e B&B che offrono un'atmosfera accogliente e la comodità di essere vicini alle principali attrazioni. Per chi cerca un'esperienza più immersa nella natura, gli agriturismi nei dintorni di San Felice Circeo offrono la possibilità di soggiornare in ambienti rustici e rilassanti, spesso con viste panoramiche sul mare o sulle colline circostanti. Le case vacanza e gli appartamenti sono un'ottima scelta per le famiglie e i gruppi di amici che desiderano maggiore indipendenza e spazio. Queste soluzioni permettono di organizzare il proprio soggiorno in totale libertà, con la possibilità di cucinare e vivere la località come un abitante del posto. Infine, per chi desidera un soggiorno di lusso, ci sono hotel e resort con servizi esclusivi, come piscine, spa e ristoranti gourmet, ideali per un Capodanno all'insegna del comfort e del relax.

Come arrivare a San Felice Circeo

Raggiungere San Felice Circeo è semplice, grazie alle diverse opzioni di trasporto disponibili:

  • In auto: San Felice Circeo è facilmente raggiungibile tramite l'autostrada A1, uscendo a Frosinone e seguendo le indicazioni per Terracina e poi per San Felice Circeo.
  • In treno: La stazione ferroviaria più vicina è quella di Priverno-Fossanova, da cui è possibile prendere un autobus o un taxi per raggiungere San Felice Circeo.
  • In aereo: Gli aeroporti più vicini sono Roma Fiumicino e Roma Ciampino. Da lì, è possibile noleggiare un'auto o prendere un treno per raggiungere San Felice Circeo.
  • In autobus: Diverse linee di autobus collegano Roma a San Felice Circeo, con partenze frequenti dalla stazione di Roma Termini.

Per ottenere ulteriori informazioni su offerte a Latina per il prossimo Capodanno, puoi contattarci tramite il modulo di contatto che trovi in fondo.

Trova altre offerte per capodanno in varie destinazioni a Latina e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
5111
back to top